26 Spin off UNISA    850 Aziende in database    44 Corporate-Spin off Matching da febbraio 2023 ad oggi |26 Spin off UNISA    850 Aziende in database    44 Corporate-Spin off Matching da febbraio 2023 ad oggi |

La Fondazione

La Fondazione Polo Terra è un ente senza scopo di lucro che nasce per valorizzare e far crescere il territorio attraverso la ricerca, la formazione e l’innovazione nei settori dell’agricoltura, dell’agroindustria, dell’ambiente e della farmaceutica. La sua missione è promuovere lo sviluppo socio-economico e culturale, diffondere conoscenza scientifica e favorire il trasferimento tecnologico tra mondo accademico, imprese e società. Con particolare attenzione alla sostenibilità e ai prodotti per la salute, la fondazione si impegna a creare un ponte tra ricerca, mercato e comunità, generando nuove opportunità di crescita e benessere condiviso.

Il progetto START HUB

Start-Hub è un luogo dove gli spin off, realtà imprenditoriali indipendenti composte da gruppi di ricercatori nate all’interno dell’Università di Salerno, possono iniziare un percorso di confronto e valorizzazione delle proprie idee, per presentarsi efficacemente ad altre aziende e ai potenziali investitori, ugualmente attori del progetto.

UNISA e la terza missione

La Terza Missione e, in particolare, il Trasferimento Tecnologico è attività istituzionale dell’Ateneo sinergica alla Ricerca Scientifica e alla Formazione
UNISA è costantemente impegnata nel realizzare interazioni con il sistema economico, con la comunità sociale e le istituzioni per diffondere la conoscenza e la cultura che produce e per il trasferimento dei risultati della ricerca al servizio dell’innovazione aperta e sostenibile.

UNISA, attraverso il progetto START HUB, intende dare impulso alle attività di:

  • Scouting interno e mappatura delle tecnologie, prodotti e servizi più innovativi prodotti dagli spin-off di Ateneo con il coinvolgimento di tutte le componenti (studenti, dottorandi, assegnisti, docenti, personale TA)
  • Supporto agli spin off esistenti e in via di costituzione nelle azioni di networking.
  • Scouting della domanda di ricerca e di tecnologie innovative del mondo produttivo.
  • Sviluppo di partnership con gli altri attori dell’ecosistema dell’innovazione e con il mondo della cultura, le istituzioni e la società nel suo insieme.
  • Realizzazione di sinergie e reti con il mondo imprenditoriale.

Spin Off - I Edizione (2022 - 2024)

Spin Off - II Edizione (2024 - 2025)